Città metropolitana di Roma Capitale

Città metropolitana di Roma Capitale

Biblioteca

La Biblioteca comunale si trova nel centro storico di Mentana ed è ospitata all’interno della splendida cornice del Palazzo Crescenzio. All’interno è possibile ammirare il manoscritto originale dello Statuto di Camillo di Orsini risale alla metà del 1500, recentemente musealizzazione e valorizzato grazie ad un’interessante installazione interattiva a disposizione degli utenti

La storia

Palazzo Crescenzio è una delle testimonianze architettoniche più antiche del borgo di Mentana. Il Palazzo fu fatto edificare probabilmente nel X sec. d.C. dalla famiglia da cui prende il nome sulle vestigia di un più antico forte militare pertinente alla sede vescovile. Oggi si presenta nelle forme che dovrebbero essere state create tra ‘500 e ‘600.
La facciata su via Crescenzio presenta semplici prospetti a due ordini di finestre dalle mostre in travertino. Il prospetto a valle è caratterizzato da due torri rotonde facenti parte dell’originaria cinta muraria del castello di Mentana. All’interno dell’edificio sono conservati alcuni degli stipiti originari delle porte, un camino e una splendida scala che conduce al piano superiore, tutti in travertino e con materiali antichi di riuso.

I servizi

Il palazzo è articolato su due piani e un piano seminterrato. Il primo e secondo piano accolgono le sale di lettura della biblioteca, mentre quello seminterrato ospita l’aula scientifica “A proposito di energia….” e la sala conferenze. La biblioteca comunale Carlo Magno è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19. Sono disponibili 5 sale lettura e studio, dotate di multiprese per apparati elettronici, una sala relax e una nuovissima sala ragazzi dedicata ai più piccoli. È presente il distributore di bevande, caffè e snack. Tutte le sale sono dotate di wi-fi e climatizzazione.

Il patrimonio libraio

È stata recentemente effettuata una profonda revisione del patrimonio librario che ha permesso di acquistare, grazie al fondo MIC, volumi aggiornati, i grandi classici in edizioni nuove e le ultimissime novità editoriali.
Particolare attenzione è stata rivolta ai bambini e ragazzi, attraverso un totale restyling della sala a loro dedicata.
Il patrimonio librario della biblioteca è a disposizione gratuitamente di tutti gli utenti iscritti e si possono chiedere in prestito fino a 3 libri al mese. È attivo anche il servizio di prestito interbibliotecario. Per la lettura in loco la biblioteca ha in dotazione due e-book. 
La biblioteca comunale Carlo Magno è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19.

Servizi della biblioteca

  • Consultazione
  • Informazioni e ricerche bibliografiche
  • Prestito Audiovisivi
  • Incontri con gli autori
  • Sala per bambini e ragazzi
  • Incontri di lettura “Nati per Leggere”

Catalogo

Scopri il catalogo online della Biblioteca Carlo Magno

Museo Logo
  • Indirizzo
    Via Crescenzio, 11 - 00013 Mentana
  • Telefono
    Uff. Cultura: 06 90 96 9407 Tel. Biblioteca: 0690969250
  • Chiusura estiva
    dal 31 luglio al 25 agosto
  • Orario Estivo
    dal 17 al 28 Luglio dalle ore 15 alle ore 19
  • Orario di apertura
    Lunedì - Venerdì 10:00-19:00 Sabato e Domenica Chiuso
  • Email
    biblioteca@cittadimentana.it cultura@cittadimentana.it
  • Contatti AULA SCIENTIFICA
    +39 340 2355847 - Società Advanced Lucan Technologies S.r.l
Eventi
Scopri gli eventi
Degustaborgo
8 Settembre 2023 - 9 Settembre 2023
ore 17:00
Centro estivo culturale “Leggo e gioco e imparo!
26 Giugno 2023 - 7 Luglio 2023
ore 8:30
ReBUS: Bene Comune
18 Maggio 2023 - 13 Luglio 2023
ore 17:00
Mentana, “Città che legge” ospita Walter Veltroni!
8 Maggio 2023 - 8 Maggio 2023
ore 18:30